
BIENNO. Il borgo più bello vuole diventare la casa degli artisti
18.12.2012 21:05
Avviato un «concorso» per assegnare ai creativi gli spazi più suggestivi disponibili nella cittadina
È un invito a leggere e interpretare il centro storico di Bienno quello rivolto agli artisti da un concorso per la selezione di nuovi artisti, designer e creativi da ospitare nelle botteghe e nelle residenze del paese. Che oltre a essere già uno dei borghi più belli d´Italia vuole diventare anche «Il borgo degli artisti». Il bando, promosso da Distretto culturale di Valcamonica e amministrazione comunale in collaborazione con «Bienno turismo» e con «Bienno eventi», ha appunto l´obiettivo di ricreare nella cittadina l´esperienza di Saint Paul de Vence, una località della Provenza nota proprio per i tanti creativi che l´hanno eletta a residenza. «Vogliamo percorrere questa strada - spiegano i promotori del bando - sulla scia di una tradizione antica, quella degli artigiani della ferrarezza, che oggi può offrire casa e fonte di ispirazione agli artisti moderni attraverso il paesaggio, la ricchezza degli edifici storici e la presenza di cicli pittorici di grande rilevanza. Vogliamo animare il paese con la presenza di artisti, artigiani e creativi da collocare nei luoghi simbolo di Bienno: il settecentesco Palazzo Simoni Fè, le fucine riammodernate e attrezzate a laboratori e la cinquecentesca Casa degli artisti». Per ottenere l´assegnazione degli spazi disponibili, i candidati devono presentare la propria domanda consultando il sito www.comune.bienno.bs.it alla voce «Concorso Bienno borgo degli artisti». E allegare al modulo di ammissione un dettagliato curriculum artistico, il progetto creativo da sviluppare e uno o più estratti di lavori degli ultimi cinque anni. Il tutto dovrà essere inviato via e-mail all´indirizzo info.borgodegliartisti@gmail.com, indicando sempre lo stesso oggetto. Sarà una commissione ad hoc a valutare le domande entro il 31 gennaio, mentre l´esito verrà comunicato entro il 28 febbraio.
Dal G.d.Brescia- P.MOR.
—————