
Le borse di studio della Finanziaria di Valle Camonica
18.12.2012 21:02
Una cerimonia molto partecipata nella cornice dell´Eremo di Bienno
La cerimonia di consegna delle borse di studio
Quella che ieri ha affollato l´auditorium dell´eremo di Bienno, accompagnata da genitori, sindaci e dirigenti scolastici, era la «meglio gioventù» del territorio che la «Finanziaria di Valle Camonica» ha voluto premiare con il progetto «Merito di Valle» avviato lo scorso maggio. Parliamo di un concorso che ha premiato 20 studenti superiori e 40 universitari e post universitari (a fronte di ben 191 domande arrivare alla segreteria della società) scelti sulla base delle votazioni conseguite da un comitato formato da don Alessandro Camadini e dagli studiosi Oliviero Franzoni e Gianclaudio Sgabussi. Il consiglio d´amministrazione della spa, presieduto da Battista Albertani, ha erogato per le borse di studio la somma complessiva di 50 mila euro gratificando così il merito del 30% degli studenti che hanno partecipato al bando. E per la cerimonia di consegna, il direttore dell´eremo don Roberto Domenighini ha messo a disposizione l´aula magna della struttura. Una cerimonia introdotta dal direttore amministrativo della Finanziaria, Alberto Rizzi, ricordando l´attenzione della spa nei confronti dei giovani della valle. Poi è toccato ad Albertani descrivere l´attività della società e le finalità del concorso: «Questo premio vuole rappresentare principalmente un segno di fiducia, di stimolo e di incoraggiamento a continuare i vostri studi con impegno e a prepararvi nel modo migliore al futuro lavoro che vi attende; ma vuole anche essere d´auspicio affinchè il vostro impegno possa un domani essere un valido contributo per un sempre migliore sviluppo economico, sociale e culturale della nostra Valcamonica», ha commentato il presidente del Cdaa. «L´eccellente risultato raggiunto negli studi rappresenta il miglior coronamento per un impegno costante e continuo, e dovete sentirvi orgogliosi, ma nello stesso tempo impegnati a continuare a guardare al futuro con fiducia, forza di volontà e onestà d´intenti - ha aggiunto -. Solo coltivando questi valori raccoglierete i frutti positivi delle vostre fatiche, con benefici per voi e per l´ambiente che vi circonda». Per finire, il complimenti del Bim agli studenti sono arrivati dal componente del Cda Massimo Chiesa. Dal G.d.Brescia - L.RAN.
—————