
Presepe di Daniele Isonni di Borno
05.01.2013 05:03
Il presepio ha dimensioni di 210x70 ed è alto da terra circa 70 cm (rialzato da gambe in legno) la base su cui poggia e in legno mentre il presepio quest'anno e prevalentemete in polistirolo, fatta eccezione del mulino che è in legno e della casetta bianca che è in legno ricoperta di gesso. Al di sotto del presepio si trovano 16 spine (di cui 8 trasfomatori) che servono per dare corrente a luci, pompe per l'acqua e motorini (per il mulino a vento). La costruzione del presepio inizia ai primi di settembre e si conclude per l'immacolata.
Presentazione: mi chiamo Daniele Isonni, abito a Borno, ho 15 anni e frequento la seconda superiore dell'istituto Olivelli. la mia passione per il presepio è iniziata 6 anni fa quando andai da un mio parente (anche lui molto appassionato di presepi) mi feci dare qualche dritta e tornato a casa trovai una tavola di legno ed inizia a lavorare. Il primo presepio era molto semplice (cielo di polistorolo e scatole delle scarpe) e con il tempo i miei presepi "si sono evoluti" e sono diventati sempre più belli. La mia filosofia è quella che: ogni anno il presepio non può MAI essere uguale a quello dell'anno precedente.
—————