
GdV HOME PAGE > La “F.lli Scalvinoni Legnami” di Berzo Inferiore organizza il convegno “Costruire edifici in legno”
La “F.lli Scalvinoni Legnami” di Berzo Inferiore organizza il convegno “Costruire edifici in legno”
15.03.2013 10:08
Nell'ambito dell'esposizione riservata alla casa che si svolge al palazzo congressi di Boario Terme, la falegnameria Scalvinoni Legnami di Berzo Inferiore organizza nella giornata del 15 marzo il convegno “Costruire edifici in legno”, evento patrocinato dal “Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Brescia” e con la collaborazione della Riwega 3 therm. Azienda leader nella fornitura di pannelli coibenti in fibra di legno, 3therm si è specializzata nella proposta di soluzioni costruttive atte a garantire il comfort termico estivo ed invernale, nel pieno rispetto del Dlgs. 311, nonche il rispetto del DPCM 97 relativo al comfort acustico negli edifici.
L'appuntamento è fissato per le ore 18.30 per la registrazione dei partecipanti, alle 19.00 verrà proposta una breve presentazione dell'Azienda “F.lli Scalvinoni Legnami” promotrice dell'evento. Il convegno si aprirà con la relazione dell'Ing. Matteo Goggia (Ingegnere Civile Strutturista) il quale tratterà i temi: “La casa in legno: comportamento strutturale, criteri di progettazione, resistenza sismica e al fuoco degli edifici a struttura lignea”. e “Sistema a telaio, sistema x-lam: connessioni, legno-legno e connessioni legno c.a.” Dott. For. Andrea Zenari (Istituto Lazzari-Zenari) tratterà gli argomenti: “La certificazione CE dei prodotti di legno da costruzione” e “Norme tecniche per le costruzioni: progettazione, accettazione dei materiali in cantiere e collaudo dell'opera”.
Alla chiusura verrà offerto un gustoso buffet. L'importanza dei temi proposti dall'iniziativa e in virtù dell’interesse che destano gli argomenti trattati dagli illlustri relatori richiamerà un buon numero di operatori del settore dalla valle e dalle province limitrofe particolarmente sensibili alle problematice esposte.
Oltre cent’anni di storia! Da 4 generazioni in famiglia
si tramanda l'amore per la lavorazione del legno

—————