
Master sulla montagna e la valorizzazione dei prodotti
23.01.2015 15:50L’Università degli Studi di Milano ha istituito un master con l’obiettivo di formare veri e propri professionisti della filiera agroalimentare della montagna, con l’obiettivo di valorizzazione e promuovere il patrimonio montano. L’ateneo milanese, presso la sua sede di Edolo, centro di eccellenza per la ricerca sui temi della tutela e della valorizzazione delle risorse e dei territori montani, propone il master a partire da marzo: avrà una durata di 12 mesi e permetterà il conseguimento e il riconoscimento di crediti formativi anche per dottori agronomi e forestali. Si svolgerà anche in modalità blended learning per chiunque voglia prendervi parte a distanza. È previsto uno stage di 250 ore in azienda, per coloro che non hanno un’occupazione lavorativa. Alla formazione di tipo tecnico-scientifico, sarò affiancata l’esperienza e l’insegnamento di tipo economico-gestionale.
Il master prevede inoltre una serie di eventi speciali di livello internazionale alla presenza di ospiti come Oscar Farinetti (Eataly), Rosalaura Romeo (Fao), Auxtin Ortiz Etxeberria (World Rural Forum).
Tag:
—————