Archivio articoli

27.04.2015 13:22

Nuove iniziative per la sclerosi multipla

Lo scopo fondamentale dell’AISM è di onoscere la sclerosi multipla, sostenere la ricerca a tutto campo, aiutare le persone affette dalla patologia e le loro famiglie. A Brescia e in Vallecamonica conta su un gruppo forte e motivato di sostenitori, da cui è nato anche il gruppo AISM-JOUNG, che...

—————

27.04.2015 13:16

Brescia calcio, Ghirardi assicura: il progetto prosegue anche in LegaPro

L'avvocato Aldo Ghirardi, uno dei nuovi azionisti del club ospite alla trasmissione di Teletutto “Parole di Calcio”, ha annunciato che “il progetto della nuova società non cambia nemmeno in caso di retrocessione perché ci sono i mezzi per fare quello che va fatto, anche una Lega Pro...

—————

27.04.2015 13:07

Trofeo Sergio Fiora: vittorie di Paolo Poli e Stefania Cotti Cottini

Conferma di essere una classica apprezzata del podismo camuno il “Trofeo Sergio Fiora” organizzato dall’Unione Sportiva Oratorio Angolo Terme e patrocinata dall’amministrazione comunale. La ventisettesima edizione ha infatti sfiorato quota 500 partecipanti e, soprattutto, ha riscosso il consenso di...

—————

24.04.2015 12:53

Breno: mostra fotografica di Leonilda Magnolini e Pino Veclani

E’ stata inaugurata al Palazzo della Cultura di Breno la mostra fotografica di Leonilda Magnolini e Pino Veclani dal titolo “La fotografia in Valle Camonica: il legame tra presente e passato”. Questa mostra è un omaggio ai loro genitori, Simone Magnolini (1895- 1982) ed Emilio Velcani (1909 – 1991)...

—————

23.04.2015 13:53

Operazione strade sicure: soluzione ancora lontana

Sono 438 le vittime della strada registrate nel 2013 in Lombardia. "Un numero ancora troppo alto, seppur in discesa" secondo l'assessore regionale alla Sicurezza Simona Bordonali.  Il primo passo, ormai non più rinviabile, è quello di introdurre il reato di omicidio stradale per assicurare...

—————

23.04.2015 13:42

La Regione trova i soldi per le province

Nonostante i tagli Statali, la Regione ha trovato i fondi che permetteranno alle Province di continuare a garantire servizi essenziali per i cittadini. E’ stata raggiunta un’ intesa che va a tamponare quella che qualcuno definisce “una irresponsabilità del Governo” che ha praticato tagli lineari a...

—————

23.04.2015 13:36

Trovato un accordo per la Vello-Toline

La Vello Toline, la pista ciclopedonale turistica del lago d'Iseo passa in carico alla Comunità Montana del Sebino Bresciano che dovrà realizzare la pista ciclabile fino a Govine, un'opera prevista all'interno del progetto di riqualificazione turistica delle aree della sponda orientale del lago....

—————

23.04.2015 13:28

Cividate Camuno: l’archeologia in tasca, libri e fumetti in mostra.

Anche il Museo Archeologico della Valle Camonica di Cividate Camuno si fa messaggero della lettura e promotore dello straordinario valore del libro, quale mezzo di comunicazione e diffusione della cultura. Per un mese intero negli spazi del Museo Archeologico sarà a disposizione una...

—————

23.04.2015 13:20

Cevo, dissequestrata l’area della tragedia al Dosso dell’Androla

L’inchiesta sulla tragedia alla Croce di Job, dove perse la vita il giovane Marco Gusmini, è alle battute finali. Il lavoro dei periti,  gli ingegneri Dario Bianchetti e Francesco Passi, che hanno esaminato i resti della Croce e hanno dato il loro parere sullo stato di conservazione,...

—————

23.04.2015 13:09

Giovani ciclisti a Niardo

Sabato scorso a Niardo erano 142 giovani gli atleti che hanno dato il via alla prima edizione del  Trofeo Mo.Bi.Motor, Memorial Davide e Andrea, organizzata dalla A.S.D. Niardo For Bike. Una competizione riservata ai giovanissimi partita dal campo sportivo in località Crist, su un percorso di...

—————