Archivio articoli

21.11.2014 12:52

Rally stars” Sonico: un decennio di intensa attività

L'Associazione Sportiva Rally stars di Sonico nasce dalla passione e dall'amicizia di quattro (allora) giovani della Vallecamonica, fervente terra di passione motoristica. Dopo oltre dieci anni passati sui campi di gara di tutto il territorio nazionale come spettatori, piloti, navigatori e...

—————

21.11.2014 12:48

Riconsegnato alla “pietas” popolare il “Vecchio Cimitero Napoleonico”

Ottobre: una splendida giornata di sole. L'amministrazione comunale e gli Alpini di Ossimo Inferiore, con una cerimonia sobria ma intensa, hanno presentato alla cittadinanza il restauro del “cimitero vecchio”. Un manufatto di epoca napoleonica, che, solo qualche anno fa, era segnato dall’incuria e...

—————

21.11.2014 12:43

Intervista al pilota Davide Branchi

Un sogno realizzato vale più di qualsiasi cosa. Davide Branchi lo sa bene; nasce a Sonico e sin dalla tenera età guarda ai protagonisti del motomondiale e della superbike come a degli eroi. Così inizia a sognare” Ascoltavo i discorsi di amico di mio padre appassionato delle 2 ruote –spiega- così...

—————

20.11.2014 17:30

Mtb: premiati a Edolo i vincitori della Valcamonica Cup 2014

Grande festa nella sala Luciano Chiesa di piazza Martiri a Edolo dove si sono svolte le premiazioni del 1° Circuito ciclo amatoriale “Valcamonica bike Cup” che ha visto la partecipazione di un folto numero di appassionati delle “ruote grasse”. Le cinque gare che si sono disputate in Valle Camonica...

—————

19.11.2014 11:01

Lo Zafferano a Mazzunno di Darfo

Ora vicino ai boschi di Mazzunno si coltiva lo zafferano. Due anni fa, su un piccolo campo soleggiato, un gruppo di amici ha deciso di intraprendere l’avventura, che continua; infatti anche quest’anno il raccolto è stato buono. In Valcamonica sono già cinque anni che la coltivazione dello zafferano...

—————

19.11.2014 10:44

Assocamuna presenta "Call for Expo 2015"

Alla presenza degli iscritti e dei rappresentanti delle istituzioni locali, Assocamuna ha presentato, presso l'incubatore di imprese di Cividate Camuno, il progetto CALL FOR EXPO 2015, per illustrare l'organizzazione e le potenziali iniziative per gli associati. All'incontro, introdotto dal...

—————

18.11.2014 11:54

Gran Galà del Comitato FISI Alpi Centrali

E’ stato un successo il Gran Galà del Comitato FISI Alpi Centrali che si è svolto al centro congressi di Darfo Boario. Quasi 500 persone fra atleti, tecnici, dirigenti ed appassionati hanno preso parte a questo evento che ha voluto premiare gli atleti che si sono distinti a carattere...

—————

17.11.2014 10:59

Bloccata la nomina della camuna Farisé alla guida di Trenord.

Chieste garanzie da uno dei soci Bloccata la nomina di Cinzia Farisé, originaria di Niardo, quale nuovo amministratore delegato di Trenord. La nomina è stata fermata da Trenitalia e nei prossimi giorni ci sarà un chiarimento sull’ingresso della manager. Infatti Trenitalia ha chiesto garanzie in...

—————

16.11.2014 13:36

Il “Patto Generazionale” di Regione Lombardia

Regione Lombardia ha siglato l'accordo definito “patto generazionale” con Impresa e Territorio la società che gestisce l'Incubatore di Cividate Camuno, per l'avviamento alla pensione di lavoratori ai quali mancano meno di quattro anni al termine del lavoro che accettano di ridursi l'orario di...

—————

14.11.2014 11:53

“Le antiche varietà di montagna: una risorsa per il futuro”

Il centro interdipartimentale di studi applicati per la gestione sostenibile e la difesa della montagna dell’Università degli Studi di Milano e l’Università della Montagna di Edolo propongono il seminario “Le antiche varietà di montagna: una risorsa per il futuro” in programma il 24 novembre...

—————