Archivio articoli
17.09.2014 11:50
Sono decorsi anni dall’entrata in vigore della legge contro il randagismo, ma solo ora la Valcamonica si muove in tale direzione: nel comune di Lozio, grazie ad un finanziamento regionale e all’impegno economico del Comuni, è stato realizzato il primo canile-gattile pubblico della Valcamonica. La...
—————
17.09.2014 11:33
L'asburgico ufficiale dell’esercito Julius Payer fu il primo a raggiungere la vetta dell'Adamello il 16 settembre del lontano 1864: un’impresa epica, narrata in ogni dove dalle cronache dell’epoca. Con tanto di “errore tecnico”, perché senza segnaletica né mappe aggiornate, Payer finì per...
—————
17.09.2014 11:18
La scuola di Speleologia dello Speleo CAI Lovere, organizza il 31° Corso di Introduzione alla Speleologia a partire da domenica 28 settembre e sino al 2 novembre. Il corso è facile ed aperto a tutti, ed ha l’obbiettivo di far conoscere questo incredibile mondo che si sviluppa sotto i nostri piedi,...
—————
16.09.2014 13:05
Per difendere lo scudetto
Sta per cominciare la Serie A di calcio femminile 2014/2015 e ai nastri di partenza il Brescia scatta in pole position in quanto campione in carica. Le leonesse artefici del campionato dei record(29 vittorie su 30 partite) hanno mantenuto l’ossatura della passata stagione...
—————
14.09.2014 12:39
La Funivia pronta a ripartire. Il presidente Matteo Rivadossi lancia già la nuova stagione “Deve crederci l'Altopiano e soprattutto l'intera Valle”
Tanta buona volontà ma questo non basta ci vogliono nuove idee
Borno è pronto a cercare di rinverdire gli onori di un tempo riaffidando le sorti del...
—————
14.09.2014 11:27
Interessati i cittadini di 24 comuni. Spetta loro il rimborso della quota di depurazione acqua pagata indebitamente tra il 2003 e il 2008
Entro il 1 ottobre i cittadini che hanno diritto ai rimborsi della quota di depurazione dell'acqua pagata indebitamente tra il 2003 e il 2008, devono presentare...
—————
09.09.2014 12:01
Il Comune di Bienno, che negli ultimi anni si è contraddistinto sempre di più sul fronte della tutela dell’ambiente e della raccolta differenziata dei rifiuti, ha deciso di fare un ulteriore passo in avanti: dal 1 ottobre 2014 la raccolta dei rifiuti indifferenziati diventa "puntuale". Significa...
—————
09.09.2014 11:51
Il territorio della Val Grigna è un mosaico di paesaggi multiformi come vette, pianori, versanti, conche lussureggianti di foreste, prati e pascoli. Questa zona testimonia l’inscindibile legame tra l’uomo e le terre alte, perché qui le attività rurali si intrecciano da sempre con l’attività...
—————
09.09.2014 11:43
Il problema investe quasi tutti comuni della Valle
Il sindaco di Berzo Inferiore, Ruggero Bontempi, denuncia senza mezzi termini gli eccessivi carichi burocratici che gravano sugli operatori del comune, inferiori a quanto le incombenze pretenderebbero. Personale carente e impossibilità di...
—————
09.09.2014 11:26
A sessant'anni dalla morte dello scultore Timo Bortolotti, Bienno ospita la prima mostra in Vallecamonica per colui che realizzò il Cristo Re, opera che permise a Bortolotti di essere apprezzato anche in Europa e negli Stati Uniti.
INFO: Ufficio Turismo Bienno, tel 345.0484986 -...
—————